top of page

Sulle Ali della Libertà: genesi di un dialogo transcontinentale e cosmico

Il progetto "Sulle ali della libertà" prende avvio da un profondo dialogo epistolare intercontinentale, innescato il 5 gennaio 2022. L'iniziativa, promossa dalla poetessa Chiara (www.chiarammari.com // instagram: vitartchiara) con l'invito a una residenza di ricerca e creazione presso Nellimya Arthouse, ha tessuto una trama ideale tra Losanna, il Brasile, terra amata dall'autrice, e il Malcantone svizzero.

Dopo un triennio di gestazione creativa, l'incontro si è concretizzato il 16 maggio 2025. La residenza di Chiara Mari è culminata nel workshop poetico e performativo omonimo, tratto dalla sua raccolta di poesie (aquistabili presso la poetessa: +41 78 696 47 24) . La poetessa ha invitato il pubblico a intraprendere un viaggio intimo nel linguaggio, dove la parola si manifesta come esperienza incarnata, soffio vitale che attraversa il corpo e lo spirito, ponte tra l'invisibile e il visibile, tra l'intenzione e la forma.

Ispirati dalle poesie della poetessa e dallo spoiler dell’album in gestazione, nel frattempo disponibile su Spotify e Youtube (Sulle ali della libertà, Chiara Mari / Vitor Carvalho e Alba Dobón Chic), il pubblico é stato trasportato nella ludicità della poesia che vola, si incarna e si trasforma secondo le sensibilità e specificità di ognuno. Un momento ludico poetico e musicale con “voc-ali” per poi finire, ispirati dalle poesie Sulle ali della libertà, con una poesia collettiva che ha permesso unione, co-creazione e trascendenza poetica e umana.

 

La Parola: atto cre-attivo tra Antroposofia ed Effetto Farfalla

La performance FIAT_trait d'union di Mya Lurgo è un'azione corale con il pubblico che esplora la Parola come atto cre-attivo capace di permeare tutti i livelli della nostra esistenza: dal mondo minerale alle ossa, dal sangue alla coscienza, fino alla luce interiore: "…la tua parola, la più forte e la più vera — qual è? Dalle voce. Espira la parola prima, essenziale e dinamica, come una nota fondamentale".

La performance si ispira all'Effetto Farfalla – la potenza del piccolo gesto che genera onde trasformative attraverso l'intero sistema – tanto quanto alla visione di stampo antroposofico, in cui l'Essere Umano è athanor alchemico chiamato a evolvere la propria natura caduca sino al compimento dell'Albero della Vita: un'esistenza non peritura, capace di rigenerarsi attraverso la frequenza della propria volontà consapevole.

Mya Lurgo & Chiara Mari

ree

 
 
 

Commenti


bottom of page